II secolo a.C.
Le truppe romane fondano la città di Pollentia, il primo avamposto di tutta l’area nella IX regio.
La sua posizione strategica, in una zona particolarmente fertile al centro di importanti vie di comunicazione, ne favorì lo sviluppo nei secoli successivi.
Nel giorno di Pasqua del 402 d.C. una feroce battaglia tra l’esercito romano comandato da Stilicone ed i Visigoti di Alarico segnò l’inizio del declino di Pollentia dopo quasi seicento anni dalla sua fondazione.
Oggi, le vie e le case del paese di Pollenzo,
nascondono gli indizi dell’architettura di quella gloriosa città.
Pollentia romana
Pollenzo oggi
Pollentia romana
Pollenzo oggi